RomaShiatsu.net - Virginia Spadacini operatrice shiatsu a Roma
  • Home
  • Chi Sono
  • Trattamento
  • Benefici
  • Lo Shiatsu
  • Articoli
  • Contatti
2533
19 marzo 2019

Shiatsu nella Terza Età

La persona anziana può soffrire di varie problematiche, fisiche o intellettuali, tipiche di questa fase della vita che è possibile prevenire o sostenere con lo shiatsu.
Riportare equilibrio all’organismo lavorando sui meridiani energetici aiuta a rallentare il fisiologico declino di alcune funzioni e mantenere un buono stato di salute e un sistema immunitario efficiente. In questa fase è molto importante l’azione dello shiatsu sul tono dell’umore, sul ritrovare fiducia in se stessi e nel restare aperti nelle relazioni con gli altri.
Malessere generale, depressione, turbamenti sono molto diffusi tra gli anziani, con la consapevolezza che il trattamento debba sostenere il naturale processo di invecchiamento è possibile alleviare questi disagi e migliorare la qualità della vita.
Anche gli anziani affetti da patologie come Alzheimer e Parkinson possono ricevere un grande supporto dallo shiatsu e l’esperienza dimostra che riescono a raggiungere un buon rilassamento e ad avere una migliore postura e fluidità dei movimenti nei giorni successivi, inoltre nel contatto trovano una grande sensazione di sostegno che gli trasmette sicurezza e serenità. Nella mia esperienza ho riscontrato che spesso l’anziano ha voglia di parlare durante il trattamento e mi ha sempre colpito notare dalla scelta degli argomenti come nell’arco di un’ora migliori il tono dell’umore. Solitamente a fine trattamento la persona è più tranquilla e sorridente, a volte ritrova l’appetito che i pensieri negativi avevano soppresso, spesso prende l’iniziativa di chiamare un’amica o un parente per parlare.
Anche nel caso di patologie che richiedono uno specifico trattamento farmacologico lo shiatsu sostiene la persona restituendo vitalità e aiutandola a contrastare lo scoraggiamento e la forte tendenza a lasciarsi andare.
Per le persone che hanno difficoltà a spostarsi è possibile ricevere trattamenti a domicilio, su una sedia o su un letto, se c’è difficoltà a stendersi su un tappetino a terra. Lo shiatsu si adatta ad ogni situazione senza mai causare effetti negativi ed è privo di controindicazioni.

Un prezioso aiuto in caso di ansia e depressione Oncologia, l’efficacia dello Shiatsu in chi è sottoposto a radioterapia

Altri Articoli

IMG_20220521_162715_095

Articoli

Shiatsu e autismo

cropped-testa-neutra

Articoli

Shiatsu e Salutogenesi

oncologia

Articoli

Oncologia, l’efficacia dello Shiatsu in chi è sottoposto a radioterapia

Cerca:

Articoli Recenti

  • IMG_20220521_162715_095Shiatsu e autismo
    9 Ottobre 2022
  • cropped-testa-neutraShiatsu e Salutogenesi
    17 Settembre 2019
  • oncologiaOncologia, l’efficacia dello Shiatsu in chi è sottoposto a radioterapia
    21 Agosto 2019
  • 2533Shiatsu nella Terza Età
    19 Marzo 2019
  • shiatsu-image-3Un prezioso aiuto in caso di ansia e depressione
    2 Gennaio 2019
RomaShiatsu.net - Virginia Spadacini operatrice shiatsu a Roma
© RomaShiatsu.net - Partita IVA: 12591531004 - Cookie Policy - Telefono 328 733 5627
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Leggi di più>>