RomaShiatsu.net - Virginia Spadacini operatrice shiatsu a Roma
  • Home
  • Chi Sono
  • Trattamento
  • Benefici
  • Lo Shiatsu
  • Articoli
  • Contatti
emozioni-organi-shiatsu
23 febbraio 2018

L’energia delle emozioni decide la salute degli organi. Ecco come comprenderle

La Medicina Tradizionale Cinese considera che tutte le malattie e le sofferenze fisiche di origine interna nascono dallo squilibrio delle emozioni.

Il Taoismo, la cui filosofia è alla base dell’energetica cinese, individua cinque emozioni primarie collegandole ai principali organi interni: la gioia al Cuore, la collera al Fegato, la paura al Rene, la tristezza al Polmone, il pensiero ansioso alla Milza.

Questa classificazione non è arbitraria, le emozioni si manifestano nel corpo in maniera fisiologica essendo necessarie alla vita e all’equilibrio degli organi stessi, ma possono manifestarsi in maniera patologica creando deglisquilibri:

il Cuore si apre in un clima gioioso, ma la troppa gioia fa palpitare il Cuore e sconvolge il plesso solare;
la collera può essere una valvola di sicurezza per salvaguardare l’integrità del Fegato, ma la rabbia in eccesso lo danneggia;
la paura ci stimola ad agire con prudenza conservando l’energia nei Reni, ma se sproporzionata e irragionevole provoca una perdita di liquidi e di energia essenziale;
la tristezza favorisce l’interiorizzazione e la sensibilità percettiva utili al Polmone, ma l’eccesso o la mancanza di pianto blocca il petto e intasa le vie respiratorie;
la riflessione è necessaria alla Milza per dare forma ai pensieri, ma l’eccesso di preoccupazione provoca disturbi allo stomaco.
Non ci sono quindi emozioni negative in sé, ognuna ha la sua funzione nel garantire e favorire la vita, sono le emozioni eccessive o cronicamente trattenute che fanno nascere le patologie.

L’attività emotiva è vista come una normale risposta fisiologica agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno. Entro i limiti normali, le emozioni non causano alcuna malattia o debolezza nel corpo. Tuttavia, quando le emozioni diventano così potenti da diventare incontrollabili, tanto da sopraffare o possedere la persona, allora possono provocare gravi lesioni agli organi interni e aprire la porta alla malattia. Non è l’intensità quanto la durata prolungata o un’emozione estrema, che provocano danni.
Mentre i medici occidentali tendono a sottolineare gli aspetti psicologici dei disturbi psicosomatici, il danno patologico agli organi interni è molto reale ed è di primaria importanza per la guarigione.

fonte: www.dionidream.com

Perché ricevere shiatsu?

Altri Articoli

cropped-testa-neutra

Articoli

Shiatsu e Salutogenesi

oncologia

Articoli

Oncologia, l’efficacia dello Shiatsu in chi è sottoposto a radioterapia

2533

Articoli

Shiatsu nella Terza Età

Cerca:

Articoli Recenti

  • cropped-testa-neutraShiatsu e Salutogenesi
    17 Settembre 2019
  • oncologiaOncologia, l’efficacia dello Shiatsu in chi è sottoposto a radioterapia
    21 Agosto 2019
  • 2533Shiatsu nella Terza Età
    19 Marzo 2019
  • shiatsu-image-3Un prezioso aiuto in caso di ansia e depressione
    2 Gennaio 2019
  • snow_heart_ulyv1Affrontare l’inverno con lo Shiatsu
    30 Ottobre 2018
RomaShiatsu.net - Virginia Spadacini operatrice shiatsu a Roma
© RomaShiatsu.net - Partita IVA: 12591531004 - Cookie Policy - Telefono 328 733 5627
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Leggi di più>>